Da Bruno ai 4 Venti

Varcando la porta di Bruno Ai 4 Venti si avrà l’impressione di entrare nel classico ristorante di quartiere, accogliente e rassicurante, che esce dalle usuali referenze turistiche per sperimentare un’autentica osteria con ovvi riferimenti al territorio, spaziando con disinvoltura su ricette di tutta Italia.

Dopo il recente restyling del locale, gli ambienti risultano rinfrescati e contestualizzati nel presente senza rinunciare a un’atmosfera retrò mentre il passato scorre sulle pareti attraverso le foto di famiglia.

Oltre ai grandi classici romani come Cacio e pepe e Amatriciana, i primi si arricchiscono sempre con qualche ingrediente originale che personalizza anche un grande piatto della tradizione in base alla stagione.

Nel corso degli anni il titolare Alessandro, terza generazione di conduzione familiare, ha avuto il tempo di costruire una interessante cantina con circa 80 referenze alcune disponibili alla mescita, una buona selezione enoica in cui sono presenti anche le grandi casate vinicole.

Indirizzo

Monteverde – V.le dei Quattro Venti, 172/a

Sito web: www.dabrunoai4venti.it

Telefono: 065806196

Osteria di Monteverde

L’Osteria di Monteverde è un ottimo ristorante con un livello medio della cucina altissimo, grazie al giovane chef romano, Roberto Campitelli.

La sua cucina rispetta sempre la stagionalità dei prodotti e si serve delle materie prime di qualità.
Ha un occhio di riguardo per il pesce azzurro, che gli permette di offrire piatti eccellenti e salutari a prezzi ragionevoli.
Locale estremamente godibile al palato e accessibile al portafoglio, anche per quanto riguarda la lista dei vini.
Ottimi  anche i piatti romani tradizionali.
È una vera Trattoria Contemporanea!

Via Pietro Cartoni, 163/165

http://www.losteriadimonteverde.it/

 

Cesare al Casaletto

Locale con una spiccata identità che è quella della cucina romana, apprezzato e frequentato da gourmet per via delle porzioni abbondanti e ben preparate con un’attenzione alle materie prime. Ottimo il rapporto qualità-prezzo!
Da provare assolutamente le polpette di bollito, gli gnocchetti in salsa cacio e pepe, gli ottimi fritti e i primi classici della tradizione romana.

Trattoria Cesare al Casaletto: Via del Casaletto 45, Roma Tel. 06 536015‎

Da Cesare al Casaletto

La Gatta mangiona

Alla Gatta Mangiona si mangia una pizza leggera e di perfetta digeribilità, una riuscita via di mezzo tra la soffice napoletana e la sottile e croccante romana.
Impasto a lunga lievitazione, cottura in forno a legna, impiego e abbinamento fantasioso di prodotti e condimenti di qualità.

Originale per una pizzeria anche la ricca carta dei vini (che si sposano benissimo con la pizza) e birre artigianali.

Indirizzo: Via Federico Ozanam, 30-32

mò mò

Un posto giovane che offre buona cucina a prezzi onesti, due chef giovani e attenti vi offriranno piatti regionali sempre nuovi.
Nel cuore di Roma, tra Trastevere e Monteverde Nuovo, immerso nel verde, in una villetta in stile liberty, sapientemente restaurata, contornata da un ampio giardino alberato, è nato un nuovo ristorante dove puoi trovare serate a tema, cucina regionale a base di pesce, serate musicali, cucina tradizionale italiana e tante, tante pizze.
In estate nel parco e nell’ampia terrazza del Mo Mo si possono organizzare cene all’aperto .
E’ il posto giusto, molto trendy, per chi ama la buona cucina e sa apprezzare il buon vino in un locale giovane ed elegante, con luci soffuse e musica di sottofondo. In più è anche una desserteria per il dopocena.

Zona: Monteverde Nuovo

Indirizzo: Piazza Forlanini, 10 Telefono 065373087
Sito http://www.mo-mo.it