Il secchio e l’olivaro

002Due specialità per questo locale:
Pizza unica nel suo genere: cotta in teglia nel forno a legna: alta, soffice servita su taglieri di legno divisa in piccole porzioni pronte per essere gustate…..
esclusivamente con le mani! Impasto con 30 ore di lievitazione.

Le bruschette: oltre 40 gusti diversi preparate con pane casareccio cotto nell’antico forno di Vicolo della Renella a Trastevere alimentato con il guscio delle nocciole!

 

Indirizzi:

via del porto fluviale 3 (ostiense)

via delle sette chiese 188 (garbatella)

 

Bir & fud

birandfudDi questo risto-pub nel cuore di Trastevere colpisce soprattutto la location e le tante birre artigianali italiane alla spina disposte su un lungo bancone dove si può anche mangiare.
Le pizze sono curate da Cesare Bonci pizzaiolo rinomato proprio per la qualità dell’impasto e per l’originalità dei condimenti.
Comunque tutto creativo e ben presentato, anche se i prezzi sono un po’ più alti della norma..

Bir & Fud – Via Benedetta 23 – Roma – 06 5894016
http://birandfud.it/

Pizzeria “dar poeta”

Nel cuore di Trastevere, tra i tanti locali turistici,  “dar poeta” si mangia un’ottima pizza. L’impasto é davvero superlativo ed i condimenti di qualità.
Assolutamente da provare a fine pasto il calzone nutella e ricotta fatto con lo stesso impasto della pizza. Una vera goduria!
I tavoli sono un pò ammassati ed occorre aspettare in fila per accomodarsi dopo discreta attesa, il che la dice lunga sull’apprezzamento da parte dei clienti…

Pizzeria Dar Poeta Trastevere – Vicolo del bologna 45 – Tel. 06-58.80.516

 

 

napul’è

Nella cucina Napoletana c’è un passato di tradizioni in cui il tipico ed il tradizionale hanno, ancora oggi, il sopravvento sul ricercato e sulle tendenze del cibo. 
Oltre a riproporre i sapori ed il cibo di tempi lontani gli chef offrono una propria selezione di piatti esclusivamente regionali.

Zona: Prati
Indirizzo: Viale Giulio Cesare, 89
Telefono 063231005
Sito http://www.napularte.it